Oltraggio alla Catalogna
“Meglio il silenzio. Mai umiliare lo sconfitto”. Era luglio, a Huelva, nel più profondo sud di Spagna, e la notizia della richiesta di aiuti da parte della Catalogna a Madrid campeggiava su tutti i...
Uomini tori minotauri nell’epoca della crisi
SIVIGLIA. Poiché da queste parti la “corrida a piedi” nacque a inizio Settecento, si sente dire spesso che in nessuna città come a Siviglia sia possibile testare la salute della corrida. Quest’anno, durante la...
Eva Florencia Bianchini torera
Higuera de la Sierra (Andalusia). È mezzanotte del 7 settembre 2006. L’estate sta finendo, la luna è perfettamente piena e gli appassionati di fenomeni astronomici aspettano una parziale eclissi: tra poco il 19 per...
El Suicida, neorealismo taurino
In effetti bastava saltare direttamente ai titoli di coda, per capire: produttore esecutivo della pellicola è Alejandro Iñarritu, classe 1963, from Mexico.
Il quale Iñarritu, fra i migliori registi nel mondo di questo ultimo decennio,...
“When, In Disgrace” di Budd Boetticher
Mauro viene a casa mia. Io non ci sono. Gli ho lasciato sul tavolo una copia del Finnegans Wake in coreano. No. Io non c'entro. Mi aveva solo chiesto di acquistarlo negli USA e io...
“José Tomás Román” di Jacques Durand
"I grandi toreri sono come le maree d'equinozio: se ne percepisce il rumore prima di vederle. Quella che ha preceduto l'arrivo di José Tomás nel pianeta dei tori è stata, stranamente, quasi silenziosa. Alla...
Tauropatie 3
Alcuni anni fa, avendo in mente “Romanzi in tre righe” di Félix Féneon e “Le galline pensierose” di Luigi Malerba, ho scritto alcune storielle di argomento taurino. L’intento è duplice: scavare nell’assurdo del mundillo...
Tauroetica. La sfida di Savater
La casa di Fernando Savater, a Madrid, è un labirinto di libri e oggetti di ogni genere, pupazzi, chincaglieria, ninnoli. Molti quadri di cavalli, come è inevitabile per un uomo stregato dagli ippodromi fin...