Una modesta ossessione
                    
La tauromachia in pittura è sommamente complessa e sommamente abusata. A parte i classici, noti al grande pubblico o agli amanti del genere, a parte qualche occasionale, piacevole scoperta tra gli artisti...                
                
            La Feria de Abril fotografata da Simone Cargnoni
                    
Avevamo già conosciuto i suoi lavori quando entrammo nella storia romantica e così ancora candidamente e cocciutamente spagnola di Mario Diéguez: le immagini che accompagnavano quel racconto erano proprio di Simone Cargnoni,...                
                
            I tori vanno a destra
                    
Le recentissime elezioni generali in Spagna ci forniscono una duplice radiografia sul legame tra tori e politica e sul rapporto tra tradizione e innovazione. Una radiografia complessa, sovrapposta, ma sempre più appiattita...                
                
            Ancora sangue e arena
                    
Ci sono libri così noti da finire nell'oblio, un po' come la fotografia della moglie e dei figli sulla scrivania dell'ufficio: a forza di tenerli sempre sotto gli occhi, i loro volti...                
                
            Eterna Spagna
                    
La stagione taurina si è aperta ufficialmente. Ho seguito da lontano la feria di Olivenza che con il suo vitalismo trionfalistico ormai inaugura la stagione. Le immagini video del pubblico festoso in...                
                
            Tori imperiali
                    
Bologna, domenica pomeriggio. Come in una mensa aziendale faccio la fila davanti alle xilografie delle Trentasei vedute del monte Fuji di Hokusai. Sotto le tavole allineate, lungo tutta...                
                
            Morte e bellezza
                    
La tua specialità è chiedere dei morti. Fai sempre la stessa domanda: perché sei morto? In generale, fai quella domanda a tutto quanto esiste e morirà o è già morto. Ti piace...                
                
            Matti della corrida
                    
Bruno Caruso (Palermo 1927 - Roma 2018), artista eclettico, colto, inclassificabile, nel 1969 pubblica per le Edizioni Colonna Infame il volume Manicomio, un ciclo di opere ispirate alle sue visite nella Real...                
                
            Ferreri, Malerba e una passione dimenticata
                    Marco Ferreri è stato uno dei registi italiani più eccentrici del Novecento. Il suo capolavoro è La grande abbuffata del 1973: un cast straordinario (Marcello Mastroianni, Philippe Noiret, Michel Piccoli, Ugo Tognazzi) e una...                
                
            
			
		




































                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            