JT: il parricidio
Nîmes. Ci sono sere in cui, dai tori, si esce trasformati. È accaduto quello a cui aspira ogni incontro fra uomo e animale: produrre un trasalimento che dà una gioia sconfinata, una sorta di...
Morte nell’arena
La corrida è una forma di tragedia in cui si celebra, senza simbolismi, la morte del toro, a prezzo della possibile morte del torero. Fra le innumerevoli definizioni della moderna forma di tauromachia (al...
Il toreo invisibile
Ogni torero è il ritratto concettuale di se stesso. Quando José Tomás dice che prima di toreare lascia il corpo in albergo, non è una spacconata, sta affermando una filosofia del corpo che gli...
“José Tomás Román” di Jacques Durand
"I grandi toreri sono come le maree d'equinozio: se ne percepisce il rumore prima di vederle. Quella che ha preceduto l'arrivo di José Tomás nel pianeta dei tori è stata, stranamente, quasi silenziosa. Alla...
Barcellona ultimo toro
BARCELLONA. “Libertad, libertad, libertad”. Il grido echeggia ancora mentre escono i toreri portati in trionfo. Piange il vecchio addetto all’arena. Piange un appassionato torturando tra le mani nodose il vecchio berretto. Piange una ragazza...
Il ciclone e il pirata
OLIVENZA (Extremadura). Aveva detto “tornerò a mettermi davanti alle corna di un toro” e poco fa era lì, di fronte a un animale nato quattro anni fa a Medina Sidonia, allevamento Nuňez del Cuvillo....