Peón de confianza
Io adoro il peón de confianza. Adoro tutto quel che rappresenta. Adoro questo uomo nella tauromachia.
Il matador senza peón de confianza è finito. Ha bisogno di lui e del suo aiuto tranquillo lieve invisibile...
El Fundi, concerto per oboe e picca
Si è aperto il portone delle quadriglie e sulla pista si è presentato El Fundi.
Il cielo sopra Ceret era grigio e tetro, come si conviene ad ogni addio: pochi istanti ancora e la Cobla...
Uno Zingaro divino
È opinione comune e generalmente accettata che Joselito, ossia José Gómez Ortega, detto al principio della sua carriera Gallito, sia stato il più grande torero di tutti i tempi. La sua capacità nell’individuare il...
Il capote di Pablo Picasso
“Pablo è un uomo assai complesso, come tutto ciò che è semplice, come tutto ciò che è reale”. Si apre così un libriccino meraviglioso dedicato a Pablo Picasso fin dal titolo, Per Pablo (0...
JT: il parricidio
Nîmes. Ci sono sere in cui, dai tori, si esce trasformati. È accaduto quello a cui aspira ogni incontro fra uomo e animale: produrre un trasalimento che dà una gioia sconfinata, una sorta di...
Eva Bianchini. Una intervista
L’intervista che segue è stata condotta tra la fine di giugno e i primi di luglio del 2010 da Maddalena Badalì a Eva Bianchini, novillera italiana. Il testo è stato pubblicato nella tesi di...
Scuola di vita
MADRID. Nell’epoca eroica della corrida, bastava la luce lunare. La manciata di giorni in cui il buio più nero veniva spezzato dal chiarore opalescente della luna rappresentava una specie di paradiso per ragazzini che...
Uomini tori minotauri nell’epoca della crisi
SIVIGLIA. Poiché da queste parti la “corrida a piedi” nacque a inizio Settecento, si sente dire spesso che in nessuna città come a Siviglia sia possibile testare la salute della corrida. Quest’anno, durante la...
Eva Florencia Bianchini torera
Higuera de la Sierra (Andalusia). È mezzanotte del 7 settembre 2006. L’estate sta finendo, la luna è perfettamente piena e gli appassionati di fenomeni astronomici aspettano una parziale eclissi: tra poco il 19 per...
Morte nell’arena
La corrida è una forma di tragedia in cui si celebra, senza simbolismi, la morte del toro, a prezzo della possibile morte del torero. Fra le innumerevoli definizioni della moderna forma di tauromachia (al...