“Todo tiempo que no dediquemos a ver toros o hablar de toros, es tiempo perdido”


A Madrid per Borja Jiménez
Alessandro Zalonis ci racconta la sua Madrid taurina
Madrid è sempre uguale a sé stessa, mi piace perché...
Elogio dell’impotenza
Madrid ai primi di giugno è dolce. Arriva il caldo, ma le notti sono fresche, all'alba quasi fredde, e al mattino l'aria...
GRAZIA SOTTO PRESSIONE
Scrittore, traduttore, critico, Giulio D'Antona ci racconta il suo primo incontro con la tauromachia moderna.
di Giulio D’Antona
Vincere la morte
“Il vecchio sognava i leoni”
Si chiude così l'ultimo libro pubblicato in vita da Ernest Hemingway, Il vecchio e il...
Il padre di Juncal
Jaime de Armiñán è morto ieri novantasettenne nella sua Madrid. Regista, scrittore, sceneggiatore, e soprattutto grande aficionado, è autore di un capolavoro. Parlo...
I peccati dell’antiumanesimo
Da qualche giorno, la campagna contro la corrida della PETA inonda le strade di Roma. Enormi immagini sui bus, grandi e piccoli...
Apre la temporada
Fioccano a ritmo ormai quotidiano gli annunci dei carteles che animeranno la temporada taurina 2024 e, a sorpresa, una breccia sembra essersi...
Deideologizzare la corrida
di Kristian Perrone
L’articolo di Marco Tesolin, La bella morte e i tori neri, è bello, interessante, perché no,...
La bella morte e i tori neri
Periodicamente una diatriba mai sopita si ridesta, spesso con contorni discutibili se non farseschi, tra quanti a vario titolo si occupano di...